Allianz MiCo
8 - 9 novembre 2023

Speciali e seminari 2022

GOOD MATERIALS

La forza vitale della materia


Esposizione di materiali a cura di Baolab


I materiali non sono più solo meri strumenti costruttivi dei manufatti che ci circondano ma diventano elementi attivi nell’ambiente intorno a noi e nelle nostre comunità sociali.

La materia è ora per noi progettisti parte viva ed intrinseca dei processi essenziali alla base del nostro essere e per questo è connaturata alla nostra comunità, al nostro futuro collettivo, alle nostre possibilità e responsabilità in quanto entità parti di un tutto.

Acqua, aria, terra e fuoco sono gli elementi che fin dai tempi dei presocratici sono stati protagonisti del dibattito filosofico come elementi, singolarmente presi, da cui tutto generava. Con Empedocle diventano le quattro radici alla base del ciclo cosmico capaci di dare forma alla vita. Le scuole pitagoriche li associano, invece, ai primi 4 numeri naturali creando con essi la tetraktýs che racchiude in sé la natura dell’universo. Da ultimo Aristotele parla di 5 elementi, aggiungendo ai quattro “canonici” la quintessenza, legata al mondo celeste.

Infiniti sono i rimandi simbolici, dall’astrologia alla fisiologia, ma quello che più ci ha interessato è il loro comune legame con il concetto di forza vitale e creatrice, con la loro di capacità di trasformazione e cambiamento (quasi un passaggio/ritorno a Eraclito che però individuava il solo fuoco come arché), in ultima analisi quindi la loro profonda connessione col concetto di energia.

Un rimando agli eventi come risorse “naturali” che è di drammatica attualità nella sua odierna carenza perché rimanda direttamente al nostro pianeta, alle sue risorse e al nostro comportamento spesso dissennato. Una faccenda, quindi, intimamente legata al nostro essere umani e a noi esseri umani.

Ci piace pensare allora, ed è quello che vorremmo raccontare con questa esposizione, che siano maturi i tempi in cui gli elementi naturali e l’umano sapere si possano congiungere per progettare materiali buoni, pensati non solo come un depauperare la biosfera ma anzi capaci di curarla, rigenerandone le risorse. Materiali prodromici di nuovo stato fisico e spirituale, più attivo e vitale, dove il rinnovamento non è solo un non consumo, un non inquinamento, ma diventa un’azione quotidiana necessaria al nostro interconnesso benessere.
Siamo ancora all’inizio, ma siamo fiduciosi. Nel futuro creeremo quegli elementi necessari alla rinascita della vita.

CHI SIAMO
Con sede a Milano e operante a livello internazionale in diversi settori, dall'automotive all'interior, Baolab, fondato da Emma Clerici e Manuela Bonaiti, è un laboratorio specializzato in design strategico, ricerca e consulenza su materiali innovativi, CMF design e analisi delle tendenze. Attraverso un approccio multidisciplinare, Baolab struttura metaprogetti strategici originali plasmando le storie alla base di prodotti e marchi.

www.baolab.net

Torna alla panoramica

Lighting partner 2022

Partner Media 2022

Con la partecipazione di

 

Media 2022

 

 

 

 

 

 

 

Design & Plan